Adesioni al CSAPS

Hanno dichiarato la propria disponibilità ad aderire al Centro Studi Antropologici, Paleopatologici e Storici dei Popoli del Mediterraneo

1. Prof. Gino Fornaciari ( gino.fornaciari@med.unipi.it ), Professore ordinario di Storia della Medicina presso l'Università di Pisa, di Paleopatologia e di Archeologia Funeraria. Direttore della Divisione di Paleopatologia e responsabile del Polo Museale Storico dell'Università di Pisa.

2. Prof. Marco Milanese ( mmilanese@tiscali.it ), Professore Ordinario di Archeologia (Cattedre di Metodologie della Ricerca Archeologica e di Archeologia Medievale e Postmedievale) (Università di Sassari).

3. Prof. Rossella Filigheddu ( filighed@uniss.it ), Professore ordinario di Botanica ambientale e applicata presso il Dipnet.

4. Prof. Proto Pippia ( pippia@uniss.it ), DSB, Presidente Sezione di Sassari della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS).

5. Prof. Marco Zedda ( mzedda@uniss.it )., professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria (Università di Sassari).

6. Prof. Vittorio Farina ( vfarina@uniss.it ), Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Sassari.

7. Prof. Alessio Pirino ( axelpir@uniss.it ), professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche.

8. Dott. Giovanni Mario Pes ( gmpes@uniss.it ), Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale.

9. Prof. Maria Pina Dore ( mpdore@uniss.it ), Professore Associato di Gastroenterologia, Dipartimento di Medicina Clinica e sperimentale.

10. Dott. Antonio Fornaciari ( a.fornaciati@teletu.it) , Collaboratore esterno della Divisione di Paleopatologia del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa. Cultore deal materia , Storia della Medicina , DSB ( Uniss).

11. Dott. Valentina Giuffra (v.giuffra@med.unipi.it), Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Sassari.

12. Dott. Simona Minozzi ( simo.min@tiscali.it ), Ricercatrice, (antropologa fisica) Divisione di Paleopatologia, Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa.

13. Dott. Francesco Coschino ( francesco.coschino@gmail.com ), (archeologo funerario informatico) , Collaboratore esterno della Divisione di Paleopatologia del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa.

14. Dott. Isolina Marota ( isolina.marota@unicam.it ), Ricercatrice , (DNA antico) Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino.

15. Dott. Stefania Luciani ( stefania.luciani@unicam.it ), (DNA antico) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche, II Università di Napoli.

16. Dott. Carmine Lubritto (carmine.lubritto@unina2.it), (Carbonio 14 e isotopi stabili per paleonutrizione) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche, II Università di Napoli.

17. Dott. Luca Ventura ( luca.ventura@tim.it ), Dirigente Medico nell'Unità Operativa di Anatomia ed Istologia Patologica dell'ASL1, dell'Ospedale San Salvatore a L'Aquila, paleo patologo.

18. Dott. Giovanni Baldi ( baldig@colorobbia.it ), (nanotecnologie e microscopio a ioni di Elio) Gruppo Ricerca Innovazione Nanotecnologie Toscano (GRINT), e Colorobbia, Empoli.

19. Dr.ssa Raffaella Bianucci ( raffaella.bianucci@unito.it ), Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino.

20. Prof. Giancarlo Di Vella ( giancarlo.divella@unito.it ), Direttore della Sezione di Medicina Legale dell'Università di Torinoezione di Medicina Legale dell'Università di Torino.

21. Prof. Vittorio Mazzarello ( vmazza@uniss.it ), Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Sassari.

22. Prof. Rosa M. Pascale ( patsper@uniss.it ), Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Sassari.

23. Prof. Attilio Mastino( mastino@uniss.it ), Ordinario di Epigrafia, direttore del Centro sulle province romane, Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione, Università degli Studi di Sassari.
 

Adesioni /Estero

1.Clark Spencer Larsen ( larsen.53@osu.edu ), Professore di Scienze Sociali ed Ambientali al Department of Anthropology dell'Ohio State University (Stati Uniti), celebre antropologo fisico americano, fondatore della moderna Bioarcheologia.

2. Hendrick Poinar ( poinarh@mcmaster.ca ), Direttore dell' Ancient DNA Centre at McMaster University in Hamilton (Ontario, Canada), paleobiologo molecolare specialista in DNA antico.

3. Prof. Bernardino Fantini ( Bernardino.fantini@unige.ch ), Storico della Medicina e della Sanità, Università di Ginevra, Centre collaborateur de l'OMS pour la recherche historique en santé publique.

4. Raul J. Cano, ( rcano@calpoy.edu ), Ph.D. , Emeritus Professor , Biological Sciences Department , California.