NOVITA'
Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 n. 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi (dodici mesi) per lo sviluppo del progetto di ricerca dal titolo: “Tourism, accessibility and digitalization per una trasformazione sostenibile delle aree interne” per l’Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, macrosettore 11/B – Geografia, per i seguenti settori concorsuali: 11/B1 – Geografia e per i settori scientifico disciplinari MGGR-02 - Geografia economico-politica, nell’ambito del Progetti di ricerca di base dipartimentali “Fondazione di Sardegna Annualità 2022 – 2023” con codice U-GOV “FDS2223BATTINO”, per un importo lordo comprensivo di tutti gli oneri a carico dell’amministrazione pari a € 24.000,00 (euro ventiquattromila/00) - Responsabile scientifico dell’assegno di ricerca Prof.ssa Silvia Battino
Nel consiglio di dipartimento del 16 febbraio 2022 è stata delibera la pausa didattica dal 19 al 25 aprile 2022 per i corsi di laurea Ingegneria Informatica e Gestione energetica e sicurezza.
Si comunica a tutti coloro che fossero interessati a presentare un proprio lavoro alla 26° Edizione del “International Student Congress Of (bio)Medical Sciences (ISCOMS)” che sono aperti i termini di presentazione del proprio abstract.
L’evento è indirizzato a tutti i giovani ricercatori, studenti dei Corsi di Laurea, di Master e di Dottorato, entro i 35 anni di età.
Al via il nuovo sito del Dipartimento di Scienze Biomediche.
Al fine di migliorare la leggibilità e l’accessibilità ai contenuti, il nuovo sito rispecchia la struttura e molte delle funzionalità del sito di Ateneo, uniformandosi al suo layout.